La chirurgia orale è una branca della chirurgia che si occupa del trattamento delle patologie che coinvolgono la cavità orale e le strutture ad essa collegate, come denti, gengive, mascelle e altre strutture facciali.
La chirurgia parodontale viene eseguita quando le malattie parodontali sono in uno stadio avanzato e i trattamenti non chirurgici, come la pulizia e la levigatura radicolare, non sono sufficienti.
La chirurgia parodontale è indicata quando c’è una perdita significativa di attacco parodontale, ossia quando l’infezione ha compromesso gravemente i legamenti e l’osso che supportano i denti.
La levigatura radicolare è una tecnica non chirurgica che viene utilizzata per rimuovere placca, tartaro e detriti dalle superfici radicolari dei denti.
Questo trattamento aiuta a ridurre l’infiammazione e favorire la guarigione del parodonto, evitando che l’infezione si diffonda ulteriormente.
Viene solitamente eseguita in combinazione con una pulizia profonda (scaling) e può essere fatta manualmente o con strumenti ultrasonici.
La levigatura radicolare è particolarmente utile nei casi di gengivite o parodontite lieve e moderata.
8,30 - 12,30
14,30 - 20,00
8,30 - 16,00
orario continuato
8,30 - 14,00
pomeriggio chiuso
I pazienti si ricevono su appuntamento, riservando tuttavia la dovuta attenzione alle urgenze.