La sedazione cosciente per la provincia di Pavia è una tecnica frequentemente utilizzata in odontoiatria per gestire l’ansia e migliorare il comfort del paziente durante i trattamenti.
Consente al paziente di rimanere in uno stato di rilassamento, mantenendo la capacità di collaborare e rispondere agli stimoli verbali, pur riducendo la percezione del dolore e dello stress.
La sedazione cosciente per la provincia di Pavia è una risorsa preziosa per migliorare l’esperienza odontoiatrica, soprattutto per i pazienti che altrimenti eviterebbero il trattamento per paura o ansia.
La scelta della tecnica più adatta dipende dalle esigenze individuali e dalla natura della procedura.
2. Non farmacologica: Tecniche di rilassamento o ipnosi clinica, spesso utilizzate in combinazione con approcci farmacologici
La sedazione cosciente per la provincia di Pavia viene utilizzata in:
• Trattamenti per pazienti ansiosi o fobici.
• Odontoiatria pediatrica.
• Procedure chirurgiche o dolorose (es. estrazioni dentali, impianti).
• Pazienti con disabilità che rendono difficile il trattamento.
Sebbene generalmente sicura, la sedazione cosciente deve essere somministrata da professionisti formati.
Alcune controindicazioni includono:
• Gravidanza (soprattutto nel primo trimestre, per il protossido d’azoto).
• Pazienti con problemi respiratori gravi o epatici.
• Allergie ai farmaci utilizzati.
8,30 - 12,30
14,30 - 20,00
8,30 - 16,00
orario continuato
8,30 - 14,00
pomeriggio chiuso
I pazienti si ricevono su appuntamento, riservando tuttavia la dovuta attenzione alle urgenze.